Nel primo semestre del 2025, l’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise (OBCM) ha confermato il proprio impegno nella promozione di una formazione continua di
qualità, rivolta ai professionisti iscritti. Grazie a una proposta formativa articolata,
composta da corsi teorici e pratici, sono stati raggiunti risultati significativi in termini di partecipazione, aggiornamento professionale e gestione economica.
TUTTI GLI EVENTI PROMOSSI
Tra gennaio e giugno 2025 sono stati organizzati 11 eventi formativi, tra cui corsi ECM, seminari teorico-pratici e incontri specialistici, su tematiche di particolare rilievo per la professione del biologo. Si tratta di:
- I e II edizione: Nutrizione applicata (dieta mediterranea vs dieta chetogenica).
- I e II edizione: Dietetica in chirurgia bariatrica e metabolica.
- Diagnosi delle parassitosi del sangue.
- Medicina di precisione e profilazione Omica.
- Tutela ambientale e scarichi idrici.
- Sicurezza nei laboratori (in collaborazione con Ceinge).
- I e II edizione Basic Life Support con defibrillatore (BLS-D).
- Acquisizione e gestione dei campioni biologici e delle attività preanalitiche per finalità
diagnostiche (Caserta).
In totale, 300 professionisti hanno preso parte agli eventi, con l’erogazione complessiva
di 91,6 crediti ECM. In particolare:
- Le attività hanno registrato ottimi riscontri in termini di qualità didattica e
coinvolgimento dei partecipanti. - L’organizzazione, basata sulla collaborazione sinergica tra Consiglio Direttivo e
Segreteria, si è dimostrata efficace ed efficiente. - Una gestione accurata delle risorse economiche ha permesso di mantenere i
costi sotto controllo, generando un avanzo utile per la programmazione futura. - L’Ordine ha ricoperto un ruolo strategico, rispondendo in modo concreto ai
bisogni emergenti della categoria.
UN PREZIOSO LAVORO DI EQUIPE
Un sentito ringraziamento va rivolto al presidente dell’OBCM, dott. Arnolfo Petruzziello ed ai referenti del gruppo di lavoro – prof. Felice Amato, prof. Pierluigi Pecoraro, prof. Luigi Schiavo, dott.ssa Carla Cimmino, dott. Vincenzo Cosimato, dott.ssa Marcella Viti, dott. Dulio Lamberti e dott. Giovanni D’Arena – per il loro prezioso contributo fornito in fase organizzativa.
MOMENTO SIGNIFICATIVO DI CRESCITA PROFESSIONALE
La cura dei rapporti con docenti esterni di alta qualità ha arricchito ulteriormente il valore scientifico e professionale degli eventi formativi. Il primo semestre del 2025 ha rappresentato un momento significativo per la crescita professionale degli iscritti, grazie a una proposta formativa concreta, aggiornata e di alto profilo. L’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise proseguirà su questa linea anche nel secondo semestre, continuando a valorizzare la formazione continua quale pilastro fondamentale della professione del biologo.
Clicca qui per scaricare la relazione dell’OBCM in formato pdf