Facebook Linkedin Mail Twitter Youtube
  • ORDINE
    • ORGANI STATUTARI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • GRUPPI DI STUDIO
      • COMPONENTI GRUPPI DI STUDIO
      • ATTIVITÀ DEI GRUPPI DI STUDIO
  • NEWS
    • NOTIZIE
    • INTERVISTE
    • TUTTO ELEZIONI
    • GALLERIE FOTOGRAFICHE
    • CANALE YOUTUBE
    • DIRETTA STREAMING
  • FORMAZIONE
    • NOTIZIE (FORMAZIONE)
    • CORSO ECM DELL’ONB
    • CORSI ECM ALTRI
    • CORSI PATROCINATI DA ONB
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • CONVEGNI
    • CORSI PRELIEVI
    • GIORNATE INFORMATIVE
    • FORMAZIONE UNIVERSITARIA
    • WEBINAR
    • IL GIORNALE DEI BIOLOGI
    • NORMATIVA DI RIFERIMENTO
      • NORMATIVA NAZIONALE ECM
      • ATTI & DELIBERE COMMISSIONE ECM
    • FAQ ECM
    • MATERIALE DIDATTICO ESAME DI STATO
  • NORMATIVE
    • NORMATIVA REGIONE CAMPANIA
    • NORMATIVA REGIONE MOLISE
    • NORMATIVA NAZIONALE
  • FAQ
  • SERVIZI
    • ISCRIZIONI
    • MODULISTICA E REGOLAMENTI
    • ELENCO ISCRITTI
    • BACHECA LAVORO
    • ALBO FORNITORI & PROFESSIONISTI
    • SCUOLA DI FORMAZIONE “BIOLOGI inFORMAZIONE”
  • ISTITUZIONI
  • CONTATTI
  • MY BIO
    • Area Riservata
    • Accesso alla PEC
Cerca
sabato, 2 Dicembre 2023 - 12:38
Facebook Linkedin Mail Twitter Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Chiedi un aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Ordine dei Biologi della Campania e del Molise
  • ORDINE
    • ORGANI STATUTARI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • GRUPPI DI STUDIO
      • COMPONENTI GRUPPI DI STUDIO
      • ATTIVITÀ DEI GRUPPI DI STUDIO
  • NEWS
    • NOTIZIE
    • INTERVISTE
    • TUTTO ELEZIONI
    • GALLERIE FOTOGRAFICHE
    • CANALE YOUTUBE
    • DIRETTA STREAMING
  • FORMAZIONE
    • NOTIZIE (FORMAZIONE)
    • CORSO ECM DELL’ONB
    • CORSI ECM ALTRI
    • CORSI PATROCINATI DA ONB
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • CONVEGNI
    • CORSI PRELIEVI
    • GIORNATE INFORMATIVE
    • FORMAZIONE UNIVERSITARIA
    • WEBINAR
    • IL GIORNALE DEI BIOLOGI
    • NORMATIVA DI RIFERIMENTO
      • NORMATIVA NAZIONALE ECM
      • ATTI & DELIBERE COMMISSIONE ECM
    • FAQ ECM
    • MATERIALE DIDATTICO ESAME DI STATO
  • NORMATIVE
    • NORMATIVA REGIONE CAMPANIA
    • NORMATIVA REGIONE MOLISE
    • NORMATIVA NAZIONALE
  • FAQ
  • SERVIZI
    • ISCRIZIONI
    • MODULISTICA E REGOLAMENTI
    • ELENCO ISCRITTI
    • BACHECA LAVORO
    • ALBO FORNITORI & PROFESSIONISTI
    • SCUOLA DI FORMAZIONE “BIOLOGI inFORMAZIONE”
  • ISTITUZIONI
  • CONTATTI
  • MY BIO
    • Area Riservata
    • Accesso alla PEC
Home NOTIZIE Professione Biologo: webinar propedeutici ed altro materiale didattico per l’Esame di Stato
  • NOTIZIE

Professione Biologo: webinar propedeutici ed altro materiale didattico per l’Esame di Stato

9 Giugno 2022
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
Telegram
    Books, microscope, map, calculator, lab (foto: @djv depositphotos)

    Manca poco ormai alla prova d’esame che di qui, a poco, consentirà a molti laureati in Scienze Biologiche – in caso di esito positivo – di poter esercitare la professione di Biologo e dunque di iscriversi all’ONB. 

    ESAMI DI STATO: PRIMA SESSIONE A LUGLIO
    Con un’ordinanza (la n. 44 del 5/5/2022), infatti, il Ministero dell’università e della ricerca ha indetto, per i mesi di luglio e novembre 2022, rispettivamente, la prima e la seconda sessione degli esami per l’abilitazione all’esercizio delle professioni di attuario e attuario junior, chimico e chimico junior, ingegnere e ingegnere junior, architetto, pianificatore, paesaggista, conservatore e architetto junior e pianificatore junior, biologo e biologo junior, geologo e geologo junior, psicologo, dottore in tecniche psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro e dottore in tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità, dottore agronomo e dottore forestale, agronomo e forestale junior, biotecnologo agrario, assistente sociale specialista e assistente sociale.

    CHI PUO’ ACCEDERE
    Alle predette sessioni potranno presentarsi i candidati che abbiano conseguito il titolo accademico richiesto entro il termine stabilito dai bandi emanati dalle singole università in relazione alle date fissate per le sedute di laurea.

    MODALITA’ A DISTANZA
    Si ricorda che anche quest’anno, in deroga alle disposizioni normative vigenti, entrambe le sessione d’esame saranno costituite da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza.

    UN AIUTO DIDATTICO PER GLI ESAMINANDI
    Ora, proprio per aiutare quanti si accingono a sostenere la prova
    , si intende riproporre, anche per il 2022, il ciclo di webinar propedeutici proposto nel 2021 e nel 2020, nell’ambito delle “Giornate di orientamento professionale“, così da poter agevolare i candidati nel loro percorso finale di orientamento. 

    SCOPO DELL’OFFERTA FORMATIVA
    Si ricorda, nuovamente, che lo scopo dell’offerta formativa riproposta è quello di fornire un valido contributo ai giovani colleghi che si accingono a sostenere l’Esame di abilitazione alla Professione ma anche agli studenti di Biologia o a coloro i quali si avvicinano alla Professione.

    LE TEMATICHE DEI WEBINAR
    Vaste e variegate, ma anche di stretta attualità, come si potrà notare, le tematiche affrontate nel corso dei vari webinar. Si va, infatti, dalla conoscenza del codice deontologico al ruolo dei biologi nel monitoraggio ambientale, dall’approfondimento delle normative sulla tutela del lavoro alla classificazione nutrizionale degli organismi.

    ALTRI ARGOMENTI APPROFONDITI
    E ancora: spazio ad accurati focus sulle norme di prevenzione primaria, secondaria e terziaria, sull’igiene degli alimenti, sull’approfondimento degli aspetti igienico-sanitari delle acque potabili, fino, via via, all’esplicazione di specifiche tematiche collegate alla virologia ed alla microbiologia (DNA e RNA, differenze tra procarioti ed eucarioti, organizzazione del genoma procariotico ed eucariotico, duplicazione del DNA, citoplasma, sintesi proteica, ecc ecc).

    TUTTE LE VARIE BRANCHE DELLA BIOLOGIA
    Insomma: un qualificato approfondimento su tutte le varie branche della biologia ed i relativi campi di applicazione con i quali i biologi di oggi e di domani, sono (e saranno) chiamati a misurarsi nel corso della loro carriera professionale.

    Clicca qui per rivedere i webinar e per scaricare il materiale didattico

    • TAGS
    • biologia
    • esame stato
    • professione biologo
    • webinar propedeutici
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Ufficio Stampa

      Articoli correlatiAltro dall'autore

      BACHECA LAVORO

      Asl Napoli 1: borse di studio per candidati in in possesso di laurea magistrale in Biologia

      NOTIZIE

      Corso di perfezionamento in “Igiene alimentare, nutrizione e benessere” al Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

      NOTIZIE

      Seminario: “L’insegnamento della biologia nelle scuole secondarie. Esperienze e riflessioni”

      SOCIAL

      Via Ponte di Tappia n. 82 - Napoli - 80133

      Orari di ricevimento: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16

      Codice Fiscale: 95312420631 - Codice Ufficio: 8RVXRA

      IBAN: IT49 X030 6909 6061 0000 0185 803

      Telefono: 081.9226806

      Facebook Linkedin Mail Twitter Youtube

      PEC: protocollo.obcampaniamolise@pec.it

      Segreteria: segreteria@biologicampaniamolise.it

      RPD
      Avv. Mario Ponari
      Email: rpd@ponari.it

      LEGAL PAGES

        • Amministrazione trasparente
        • Cookie Policy
        • Privacy Policy
      • HOME
      • PRIVACY
      • ISTITUZIONI
      Altri articoli
      NOTIZIE

      Biologi sulla scena del crimine: a Napoli il corso ECM “La...

      2 Dicembre 2023
      CORSI ECM ALTRI

      A Napoli, l’11 e il 12 dicembre, la XII edizione del...

      2 Dicembre 2023