“Nuova direttiva UE 2020/2184 delle acque destinate al consumo umano”: il 12 luglio, a...
L’evento è gratuito e si svolgerà nei locali dell'OBCM in via Ponte di Tappia, 82
Il 16 giugno a Napoli il seminario gratuito della Federico II: “Affrontare le priorità...
L'evento si svolgerà in presenza nell'Aula Z1 dell'ateneo campano, in via Mezzocannone, 8 ma anche online
A Napoli il dibattito sulle “Scienze forensi al servizio della Giustizia”. Ruolo e contributo...
Avvocati e Biologi insieme per parlare del contributo che le "scienze forensi" possono dare alla "Giustizia civile e penale". Si è discusso di questo,...
“Le scienze forensi al servizio della Giustizia civile e penale”: evento a Napoli il...
All'evento prenderanno parte anche il sen. Vincenzo D’Anna (presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi) e il prof. Marco Guida (presidente dell'Ordine dei Biologi della Campania e del Molise)
Ad Avellino, l’8, 9 e il 10 marzo, il I° congresso nazionale della NUSA...
L'iniziativa è stata organizzata dalla prima società di medici e biologi nutrizionisti che studiano ed applicano le Diete Chetogeniche nelle diverse patologie. Tutti i biologi nutrizionisti sono invitati a partecipare
Incontro a Benevento su “Le nuove frontiere delle diete chetogeniche”
L'evento, organizzato dall'azienda Ospedaliera “San Pio”, è accreditato per 5 crediti Ecm.
“Chirurgia bariatrica e nutrizione personalizzata”, a Napoli, il 9 luglio, il convegno organizzato dall’Ordine...
Presidente e responsabile scientifico dell'evento è stato designato il prof. Luigi Barrea,
UniSannio, il 6 luglio a Benevento il seminario dal titolo “How plant language changes...
L'evento si terrà negli spazi del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento.
I rapporti tra genomica e patologie umane ai seminari di biologia computazionale dell’Università...
Una lezione sul contributo dei fattori genetici ed epigenetici ai fenotipi delle malattie umane sarà tenuta dalla professoressa dell'Università di Cambridge, Nicole Soranzo, attualmente a capo del Gruppo di Ricerca in Genomica dello Human Technopole di Milano, nell'ambito dei seminari di biologia computazionale dell'Università di Napoli "Federico II".
“Dalla scena del crimine agli accertamenti tecnici: il ruolo degli scienziati forensi” il 18...
Dalla scena del crimine agli accertamenti tecnici: il ruolo degli scienziati forensi". Si discuterà di questo, il prossimo 18 marzo (dalle 14.30 alle 17:30), nell'ambito del convegno organizzato da Officina Forense in collaborazione con la Delegazione Campania-Molise dell'Ordine dei Biologi.