Cellule staminali mesenchimali: l’8 e il 9 maggio, a Perugia, il meeting annuale del GISM

Si comunica a tutti gli iscritti all’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise che l’8 e il 9 maggio prossimi, negli spazi del complesso monumentale di San Pietro a Perugia, si svolgerà il meeting annuale del Gruppo Italiano Staminali Mesenchimali (GISM), società scientifica che si occupa di promuovere in tutti i settori delle scienze biologiche e mediche, umane e veterinarie, le conoscenze relative alle cellule staminali mesenchimali (MSC).
sfg
MSC E MEDICINA MODERNA
Le MSC rappresentano uno degli argomenti più affascinanti della medicina moderna: le loro potenziali applicazioni terapeutiche si inseriscono, infatti, nel contesto più generale delle terapie cellulari e spaziano dalla medicina rigenerativa, alle malattie degenerative, infiammatorie, infettive, immuno-mediate, fino a quelle neoplastiche descrivendo un orizzonte così vasto da generare grandi aspettative nel mondo scientifico.
sfg
SESSIONE “ONE HEALTH”
Il congresso del GISM metterà in evidenza i più rilevanti progressi nell’ambito della ricerca di base e traslazionale. Una sessione “One Health”, in particolare, si occuperà dell’applicazione delle MSC nell’osteoartrite in medicina umana e veterinaria. Le altre sessioni affronteranno i principali progressi tecnologici, compresa l’ingegnerizzazione delle MSC e l’uso delle vescicole extracellulari da loro derivate.
sfg
NEXT GENERATION SESSION
Il meeting ospiterà anche una sessione relativa alla comunicazione biomedica e alla valorizzazione della ricerca, e una “Next Generation Session” organizzata da giovani ricercatori.
sfg