Dal 15 al 19 luglio, alla Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli, la terza...
Il programma consisterà in lezioni frontali e sessioni pratiche, che includerà approcci nuovi e classici per la valutazione di effetti ecotossicologici in diversi organismi marini
A settembre il primo evento organizzato dalla Fondazione Italiana Biologi (FIB) insieme con la...
Si parlerà di longevità con Valter Longo, Frank B. Hu e Raphael De Cabo. Presente anche il presidente D'Anna (FNOB e FIB)
Il 7 e l’8 giugno, a Milano, il primo congresso nazionale OBL di Nutrizione...
L’evento, accreditato ECM, si terrà nei locali del palazzo delle Federazioni del CONI Lombardia
Il 10 giugno, a Napoli, il corso ECM “La procreazione medicalmente assistita: un campo...
L'evento gode del patrocinio dell'Ordine dei Biologi della Campania e del Molise
Il 20 giugno, a Napoli, il corso dell’OBCM “La diagnostica di laboratorio nella seminologia”
L’evento si terrà il 20 giugno nell’Aula di Formazione dell’OBCM, in via ponte di Tappia,82 a Napoli
A luglio il corso teorico pratico ECM dell’OBCM la “Diagnosi di laboratorio delle parassitosi...
L’evento, accreditato ECM, si terrà il 2-3 e 4 luglio 2024 nell’Aula di Formazione dell’OBCM, in via ponte di Tappia, 82 a Napoli.
Il 26 giugno, a Roma, il convegno della FNOB su “Sicurezza alimentare e Nutrizione”....
L'evento, accreditato ECM, si terrà nei locali dell'hotel Massimo D'Azeglio e vedrà, tra i partecipanti, anche il presidente della FNOB, Vincenzo D'Anna
Napoli, i Biologi incontrano il Ministro della Cultura e il Viceministro degli Esteri
L’evento si terrà venerdì 31 maggio, alle ore 15:30, all’interno del Salone Margerita in via Giuseppe Verdi, 5 (Galleria Umberto I)
“Prodotti tipici campani: alimentazione consapevole e genuinità produttiva”. Il 29 maggio, ad Alvignano (CE),...
Responsabile scientifico del corso la dott.ssa Michelina Petrazzuoli. L'iscrizione è gratuita
A Paestum, il 9 e il 10 maggio, l’ottava edizione del programma scientifico-didattico “InfecTo”
Riprende il ciclo di eventi promosso dall'U.O.C. di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona