Notte dei ricercatori: in Campania 100 eventi dal vivo dedicati alla...

Cento eventi in presenza per la "Notte dei ricercatori in Campania". La manifestazione si è tenuta il 24 e 25 settembre in cinque diverse sedi (Napoli, Portici, Procida, Avellino e Caserta). L’obiettivo è stato far comprendere meglio il ruolo e l'impatto della ricerca sulla società.

Master della Federico II in “Andrologia e medicina della riproduzione e...

"Andrologia e medicina della riproduzione e sessualità": questo il titolo del master organizzato dall'Università degli Studi di Napoli "Federico II"

Scuole di specializzazione: l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” pubblica...

L’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ha pubblicato dei bandi di concorso, riservati ai laureati non medici, per l’ammissione alle scuole di specializzazione in Microbiologia e virologia, Genetica medica, Farmacologia e tossicologia clinica, Scienza dell’alimentazione e Patologia clinica e biochimica clinica.

Napoli, il Ministro Speranza ha incontrato i biologi con il presidente...

Napoli, il Ministro Speranza ha incontrato i biologi a Napoli, con il presidente D’Anna (ONB)-

Ricostruita la dieta degli antichi abitanti di Ercolano uccisi dall’eruzione del...

È stata ricostruita nei dettagli la dieta degli antichi romani di Ercolano uccisi dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.: gli uomini mangiavano più pesce e cereali, mentre le donne consumavano più prodotti animali e ortofrutticoli.

Inquinamento ambientale, con il dosaggio del Psa una “spia” anche nelle...

Il dosaggio del Psa, indicatore di una patologia prostatica del maschio, nella donna può invece indicare un rischio da inquinamento ambientale.